Skip to main content

Il quartiere Pinciano ha visto l’istituzione ufficiale nel 1921 con il nome di Vittorio Emanuele III. Nel 1946, con l’avvento della Repubblica, il quartiere ha riconquistato il nome attuale derivante da via Pinciana e dal colle del Pincio su cui è stato costruito. Il parco di Villa Borghese, che rende l’area molto verde, è la caratteristica principale condivisa con la zona Parioli. Comprare una casa al Pinciano significa conquistare uno spazio in un’area signorile, residenziale e molto tranquilla. Qui, ville e palazzi rappresentano le abitazioni dei nouveau riche romani. Le abitazioni, i negozi e i ristoranti molto eleganti e alla moda caratterizzano la modernità architettonica del quartiere.

Il Pinciano si trova nella parte settentrionale del centro città, appena fuori dalle mura aureliane e confina con il Tevere nella parte ovest. Il colle su cui è stato eretto il quartiere offre panorami mozzafiato su Roma, tra cui una vista spettacolare di alcune delle principali attrazioni dalla terrazza che si affaccia direttamente su Piazza del Popolo. Dalla terrazza si può scendere a piedi verso la famosissima scalinata di Trinità dei Monti o raggiungere la mondana Via Veneto. Nel quartiere, per metà occupato dal parco di Villa Borghese, si trovano la Galleria Nazionale d’Arte Moderna, la Galleria Borghese con i suoi antichi tesori, tutti ospitati nell’imponente villa seicentesca. I negozi esclusivi sono presenti nel quartiere insieme a supermercati e a tutti i servizi di cui potete avere bisogno, come farmacie e scuole. Sulla via Salaria, al confine del quartiere, ci sono negozi più economici. Gli abitanti, secondo l’ultimo censimento, sono 20.666, con una densità di 5.794,96 abitanti per chilometro quadrato.

I prezzi medi delle case si aggirano sui 5.932 €/mq, ma molto dipende dalle vie e soprattutto dalle palazzine o ville in cui sono collocati gli appartamenti. Ci sono diversi immobili destinati alle ambasciate o a residenze di diplomatici.

Possiedi una casa in zona Pinciano e vuoi scoprirne il reale valore di mercato?
Richiedi una consulenza personalizzata: info@ubire.it

Richiedi una consulenza personalizzata per il tuo immobile

Contattaci






    Leave a Reply