Skip to main content

Se siete alla ricerca di un’abitazione di lusso nel cuore di Roma, potreste prendere in considerazione l’acquisto di un immobile nella pittoresca zona di Vescovio nel quartiere Trieste. Situato nella parte centro-settentrionale della città, Vescovio confina con Val Melaina a nord, Nomentano a sud-est, Salario a sud-ovest e Parioli a nord-ovest. Piazza Vescovio, con i suoi appartamenti moderni, ville lussuose e attici panoramici, è un luogo elegante, sofisticato e decisamente di moda, perfetto per ammirare Roma da ogni angolo.

Il quartiere ha una superficie di 2,90 km² e una densità abitativa di 18 244,48 ab./km² ed è ben servito e funzionale. Nonostante la sua giovinezza e modernità, Vescovio ha origini antichissime che risalgono al periodo preistorico. Il quartiere è stato frequentato sin dall’antichità per la sua vicinanza alle catacombe e alla via Salaria, una delle arterie commerciali più trafficate. Questa posizione strategica ha contribuito alla fortuna del quartiere.

Vescovio è famoso per i suoi resti di mausolei e basiliche di stampo bizantino e per le ville nobiliari e dimore aristocratiche che ne sono nate. La piazza Vescovio e l’intero quartiere Trieste hanno assistito a una massiccia opera di urbanizzazione intorno ai primi anni del Novecento grazie al piano urbanistico di Edmondo Sanjust di Teulada. Tuttavia, sono gli anni Trenta del Novecento a decretare il successo di un’area residenziale e di lusso con la nascita del Quartiere Virgiliano, dei sontuosi villini del Quartiere Coppedè, di Villa Chigi e Villa Lancellotti.

Oggi, Vescovio è ben servito dai mezzi pubblici, vanta scuole di ogni genere e grado ed è un punto di riferimento per la movida romana grazie alla sua ricca offerta di ristoranti, lounge bar e pizzerie. Inoltre, è vicino agli spazi verdi di Villa Ada e al Centro Sportivo dell’Acqua Acetosa. Se cercate un luogo suggestivo e lussuoso dove vivere a Roma, Vescovio potrebbe essere la scelta ideale.

Perchè acquistare una casa in zona Piazza Vescovio?

Ancora oggi, a distanza di molti anni dall’espansione urbana dei primi decenni del Novecento, il quartiere continua a emanare il suo affascinante e discreto fascino, un misto di eleganza e sobrietà. In una zona spaziosa e ben curata, ricca di aree verdi e servizi per i residenti, la storia e la cultura italiana hanno scritto alcune delle pagine più interessanti. Oltre ai magnifici edifici in stile Liberty-eclettico del celebre Coppedè e alle meraviglie custodite a Villa Albani, il quartiere ha anche visto nascere il famoso Piper, fulcro della vita mondana degli anni ’60, noto per le esibizioni di artisti del calibro di Patty Pravo, Caterina Caselli, Fred Bongusto e persino dei Beatles e dei Pink Floyd. Scegliere di acquistare o affittare una proprietà a Piazza Vescovio significa immergersi in un’atmosfera quasi d’altri tempi, distante dalla sfarzosità della Dolce Vita ma comunque vivace, ricca di arte e storia. Nel corso degli anni, molte personalità di spicco hanno scelto Piazza Vescovio come luogo ideale per stabilire la propria residenza, dalle icone del cinema italiano come Massimo Girotti, Amedeo Nazzari, Marisa Allasio e Corinne Clery, agli attuali abitanti del quartiere, come Silvio Muccino, Amanda Sandrelli, Paolo Villaggio, Walter Veltroni e Fausto Bertinotti.

Prezzi medi delle case in zona Piazza Vescovio

Piazza Vescovio è considerata una delle zone più sofisticate e raffinate di Roma, beneficiando di ottimi collegamenti ferroviari grazie alla stazione di Roma Nomentana e alle fermate Sant’Agnese/Annibaliano e Libia della linea B della metropolitana di Roma. Indubbiamente, il fascino e l’appeal della zona si riflettono sul costo medio degli immobili, che è di circa 4.625 €/m² per l’acquisto e di 15,00 €/m² al mese per gli affitti. Naturalmente, fattori come la vista panoramica, la metratura, le condizioni dell’appartamento e i servizi disponibili possono far aumentare considerevolmente il prezzo di acquisto o affitto. Non è infrequente, infatti, trovare immobili in vendita a 5.200 €/m² o in affitto a 19 €/m² al mese. La cosa importante è analizzare attentamente le proprie esigenze e scegliere l’abitazione che meglio soddisfi le proprie aspettative.

Possiedi una casa in zona Piazza Vescovio e vuoi scoprirne il reale valore di mercato?
Richiedi una consulenza personalizzata: info@ubire.it

Richiedi una consulenza personalizzata per il tuo immobile

Contattaci






    Leave a Reply