Piazza Bologna è una delle piazze più famose di Roma situata nel quartiere Nomentano, a nord-est del centro città e vicino alle Mura Aureliane. La zona è stata fortemente sviluppata durante il ventennio fascista, ma ha attraversato anche un periodo di crescita demografica negli anni ’20 e ’30 del secolo scorso. Oggi, è una zona importante per gli studenti dell’Università La Sapienza e caratterizzata dalla presenza di molti giovani e giovanissimi. Ci sono locali notturni di ogni genere e la zona è ben collegata alle stazioni Tiburtina e Termini. La piazza è incorniciata da austeri palazzi in stile razionalista e un’isola verde al centro della piazza la rende un luogo ideale per il relax. Ci sono anche numerosi servizi e attività commerciali per chi vuole acquistare o affittare una casa. La zona è particolarmente vivibile durante il fine settimana e lontano dalle ore di punta, con una buona quantità di enoteche e trattorie di livello.
La zona è ideale per chi cerca una casa a Roma grazie alla sua posizione logistica. Vicina all’Università La Sapienza e servita dalla metropolitana, è adatta a studenti e professionisti. La zona è vivace e offre molte attività commerciali. Oltre ai palazzi in stile razionalista, ci sono anche palazzi d’epoca di grande lusso immersi nel verde e spesso sede di rappresentanza per consolati o delegazioni diplomatiche. Ci sono anche molte attrazioni dal punto di vista archeologico, culturale e storico, come il mausoleo di Santa Costanza con i suoi splendidi mosaici, Sant’Agnese fuori le Mura con le sue catacombe, e la Basilica di San Lorenzo Fuori le Mura.
I costi delle case in zona Bologna per l’acquisto sono di circa 4.665 euro al metro quadro, mentre con l’affitto si è intorno ai 15,24 euro per metro quadro al mese.
Possiedi una casa in zona Piazza Bologna e vuoi scoprirne il reale valore di mercato?
Richiedi una consulenza personalizzata: info@ubire.it