Skip to main content

Con la crisi economica in corso, il numero di famiglie italiane che non riescono a pagare il proprio mutuo è in costante aumento, e ciò ha portato ad un aumento delle case pignorate e messe all’asta.

Secondo il sito www.imprese-news.it, l’osservatorio di Cherry Brick ha pubblicato un report preoccupante sulla situazione italiana, riportando una crescita del 13% delle aste giudiziarie immobiliari nel periodo gennaio-aprile 2023, pari a +69.000 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Le regioni della Lombardia, Sicilia, Campania, Lazio e Toscana raggiungono il 51,01% del totale degli immobili all’asta. Seguendo il trend ci si deve aspettare un aumento del numero di immobili all’asta nei prossimi 18 mesi.

In questo scenario, è importante individuare tutte le possibili azioni a tutela del credito che si differenziano dalla sola attività giudiziale, e in particolare, il saldo e stralcio può essere una soluzione efficace.

Il saldo e stralcio è una procedura legale che permette al debitore di accordarsi con il creditore per estinguere i propri debiti, ottenendo la cancellazione definitiva del debito attraverso il pagamento di una somma sensibilmente inferiore a quella originariamente dovuta.

In UBI RE abbiamo creato il Metodo A.G.I.R.E. che garantisce un alto tasso di risoluzione delle pratiche lavorate, anche in soli 20 giorni e anche quando la casa sia già pignorata o all’asta. Contattando UBI RE, è possibile valutare l’attivazione della pratica di saldo e stralcio che consentirà di azzerare i debiti alle condizioni più favorevoli.

Richiedi una consulenza personalizzata

Contattaci






    Leave a Reply