Appio Latino è il nono quartiere romano, il cui nome deriva dalle vie Appia Antica e Latina, che conservano gran parte della storia e del fascino della bellissima città italiana. Non sorprende, quindi, che le origini del quartiere Appio Latino risalgano a un periodo antecedente all’epoca romana, poiché la via Latina era già percorsa dagli etruschi come importante collegamento tra il Latium Vetus e la Campania. L’Appia Antica, invece, è stata costruita nel 312 a.C.
Dal punto di vista storico e turistico, Appio Latino offre molto interesse, con la presenza di sontuose ville patrizie, grandi cisterne sotterranee e strutture difensive come le Mura Aureliane. Tra i luoghi più affascinanti del quartiere, possiamo citare la Villa Lazzaroni, situata nella zona Alberone e risalente alla fine del XIX secolo, e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, fondato nel 1928 e ubicato in via Capponi. Non dobbiamo dimenticare il suggestivo Parco della Caffarella, che rappresenta una delle gemme della zona. Come il resto di Roma, il quartiere Appio Latino è ricco di siti archeologici, a partire dal tracciato della via Latina, passando per il Tempio di Cerere e Faustina e il Castrum Caetani.
Nonostante il fascino del passato, il nono quartiere romano offre anche modernità e funzionalità. Situato a circa 10 minuti di auto dal centro di Roma, Appio Latino ospita una popolazione di poco meno di 60.000 abitanti. Grazie alla sua posizione vantaggiosa e alla buona connessione con il centro città, il costo medio degli immobili residenziali si aggira intorno a 4035 euro al metro quadro, ed è possibile trovare monolocali di dimensioni ridotte a un prezzo medio di circa 2500 euro al metro quadro.
Dotato di un’efficiente rete di trasporti pubblici, il quartiere Appio Latino è facilmente accessibile grazie alle stazioni della metropolitana di Furio Camillo, Re di Roma, San Giovanni e Ponte Lungo, che lo collegano al resto della città. In termini di rapporto tra il costo degli appartamenti e la distanza dai punti centrali della capitale, il quartiere offre ottime opportunità di affittare case a prezzi ragionevoli, sia per brevi che per lunghi periodi. A seconda della zona desiderata, è possibile trovare soluzioni interessanti in prossimità di Furio Camillo o nella zona conosciuta come Alberone, dove si trovano monolocali a prezzi convenienti e con metrature adeguate.
I costi degli affitti possono variare da un minimo di circa 400 euro al mese a un massimo di circa 2.000 euro.
Questi numeri evidenziano una vasta gamma di prezzi in grado di soddisfare diverse esigenze, sia lavorative che di studio. La zona più interessante dal punto di vista dei servizi potrebbe essere quella intorno al quartiere di San Giovanni, dove si trova l’omonimo ospedale. Quest’area funge da cuscinetto tra il centro storico della capitale e i quartieri più popolosi. Caratterizzata da una forte presenza residenziale, offre una vasta scelta di ristoranti e attività commerciali che rendono le sistemazioni in affitto molto attraenti a prezzi accessibili. Un altro aspetto interessante di Appio Latino è la sua posizione equidistante dalle tre università pubbliche di Roma. Ad esempio, il nono quartiere della capitale rappresenta una soluzione allettante per gli studenti provenienti da tutto il paese che desiderano frequentare l’Università di Tor Vergata, situata in una zona distante dal centro storico ma facilmente raggiungibile, sia in auto che con i mezzi pubblici, dal quartiere Appio Latino, che collega il cuore della città eterna alle numerose arterie periferiche.
Possiedi una casa in zona Appio Latino e vuoi scoprirne il reale valore di mercato?
Richiedi una consulenza personalizzata: info@ubire.it